Commissioni a supporto dell’attivitĂ didattica
.
AQ (ASSICURAZIONE QUALITA’)
Prof. Fabrizio Benente, Paolo Calcagno, Prof.ssa Clara Fossati, Dott.ssa Valeria Motosso, Prof.ssa Carla Pampaloni, Prof.ssa Chiara Vangelista
DIDATTICA
Prof. Paolo Calcagno (referente), Prof.ssa Paola Guglielmotti, Prof. Marco Natalizi
PIANI DI STUDIO
Prof. Prof. Luca Lo Basso (referente), Prof. Guri Schwarz, Prof. Emiliano Beri
RICONOSCIMENTI E PASSAGGI
Prof. Marco Natalizi (referente), Prof. Emiliano Beri
PROVE DI ACCESSO E RECUPERO DEBITI
Prof. Davide Arecco (referente), Prof. Guido Borghi, Prof. Paolo Calcagno
CFU ALTRI
Prof.ssa Sandra Macchiavello (referente), Prof. Fabrizio Benente
ORARI
Prof. Paolo Calcagno (referente), Prof. Matteo Navone
ORIENTAMENTO
Prof. Paolo Calcagno (referente), Prof. Emiliano Beri
OFFERTA FORMATIVA
Prof. Fabrizio Benente, Prof. Paolo Calcagno, Prof.ssa Clara Fossati, Prof.ssa Paola Guglielmotti, Prof. Luca Lo Basso, Prof.ssa Sandra Macchiavello, Prof. Marco Natalizi, Prof. Matteo Navone, Prof.ssa Carla Pampaloni, Dott.ssa Enrica Roveta, Prof. Guri Schwarz, Prof.ssa Chiara Vangelista
REFERENTI ERASMUS
Prof. Luca Lo Basso
DOCENTI TUTORES
Prof. Francesco Cassata, Prof.ssa Clara Fossati, Prof. Luca Lo Basso, Prof.ssa Sandra Macchiavello, Prof. Guri Schwarz
Rappresentanti degli studenti
nessun eletto
Comitato di indirizzo
Componenti esterni
- Silvana Bassi (Voghera). Dirigente scolastica, attualmente presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Carlo Gallini” di Voghera (PV).
- Maria Elena Buslacchi (Genova) Antropologa e giornalista, specializzata in studi urbani.
- Matteo Cavallito (Milano). Giornalista pubblicista, specializzato in temi economici, sociali e finanziari.
- M. Maddalena Giordano (Genova). Archivista, responsabile dell’Archivio Durazzo Giustiniani di Genova.
- Francesca Imperiale (Genova). Dirigente della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria. Direttore ad interim dell’Archivio di Stato di Genova.
- Corrado Pampaloni (Bruxelles). Funzionario dell’Unione Europea, capo divisione dell’European External Action Service.
- Edgard Vidal (Parigi). Ricercatore del CNRS, direttore della rivista Artelogie, specialista in banche dati iconografiche e testuali nell’ambito delle Scienze Umane.
Componenti interni
- Prof. Davide Arecco – Storia della scienza – DAFIST
- Prof. Fabrizio Benente – Archeologia – DAFIST
- Prof. Paolo Calcagno – Storia moderna – DAFIST
- Prof.ssa Clara Fossati – Letteratura latina medievale e umanistica – DAFIST
- Prof. Luca Lo Basso – Storia moderna – DAFIST
- Prof.ssa Carla Pampaloni – Geografia – DAFIST
Orientamento e tutorato
Il Servizio di orientamento è coordinato dalla Commissione orientamento della Scuola di Scienze umanistiche presieduta dalla prof. Elisabetta Zurru (e-mail: Elisabetta.Zurru@unige.it).
Fra i servizi erogati a favore degli studenti si segnalano in particolare le giornate e gli incontri di orientamento; le attività di comunicazione su orari di lezioni e ricevimento docenti, sui programmi degli insegnamenti, sugli appelli d’esame e sulle varie attività promosse dalla struttura; il tutorato; l’assistenza alla compilazione on-line dei piani di studio; il coordinamento del tutorato didattico.
Gli studenti tutor, in collaborazione con i docenti della Commissione Tutorato e orientamento, forniscono sostegno agli studenti-matricole nella fase di inserimento nel corso di studio prescelto. Partecipano inoltre alle attività di informazione rivolte a tutti gli studenti iscritti (informazioni su orari, programmi di corsi, modalità di compilazione dei piani di studio, ecc.). I Tutor didattici aiutano nella preparazione di esami o di singole unità didattiche, nel recupero del debito formativo di italiano, nell’esercitazione per la prova della lingua inglese e possono costituire anche un supporto negli aspetti redazionali delle prove finali, rispettando il ruolo e i compiti del Docente relatore o referente. Gli orari di ricevimento e i recapiti e-mail degli studenti tutor sono pubblicati nel sito web del servizio Orientamento e tutorato (www.scienzeumanistiche.unige.it/orientamento).
Uffici/Sportello
SEGRETERIA DIDATTICA DI DIPARTIMENTO
Per informazioni su docenti; consegna titoli e volumi delle tesi; calendario esami e prova finale
Indirizzo: Via Balbi 4, III piano
Orario: lunedì e mercoledì 10-12; giovedì 15-17
Telefono: 010 209 9709/9719/5709 Fax: 010 209 9797
Email: didatticadafist@unige.it
sito web:Â www.scienzeumanistiche.unige.it/didattica/segreterie
SPORTELLO UNICO STUDENTI SCIENZE UMANISTICHE
Indirizzo: Via Balbi 4, 16126 Genova
Orario: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9.00-12.00; martedì ore 9.00-11.00 e 14.30-16.00
Segreteria studenti
Per informazioni su Immatricolazioni e iscrizioni; Trasferimenti; Passaggi di Corso; Rilascio certificati; Rilascio duplicati
Telefono: 010 209 51690
E-mail: studenti.uma@unige.it
sito web: www.studenti.unige.it/servizi/segreterie/
Sportello dello studente
Per informazioni di carattere generale sui corsi di studio attivati e sul loro svolgimento; piani di studio; esame di laurea; consegna badge
Telefono: 010 209 51868
E-mail: sportello.lettere@unige.it
sito web: www.scienzeumanistiche.unige.it/sportello
Ufficio relazioni internazionali (Erasmus)
Telefono: +39 010 209 9519/51352
E-mail: relint@scienzeumanistiche.unige.it
sito web: www.scienzeumanistiche.unige.it/relint
Ufficio tirocini
Telefono: 010 209 51504
Email: lettere.tirocini@unige.it
sito web: www.scienzeumanistiche.unige.it/didattica/tirocini
UFFICIO TASSE E BENEFICI
Per informazioni su Tasse; ISEEU; Benefici universitari
Indirizzo: Piazza della Nunziata, 6 – piano ammezzato
Telefono: 010 209 5947 Fax: 010 209 5948
E-mail: tasse.benefici@unige.it
Orario: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9.00-12.00
martedì ore 9.00-11.00 e 14.30-16.00
sito web: www.studenti.unige.it/tasse/
SETTORE ACCOGLIENZA STUDENTI STRANIERI
Indirizzo: Piazza della Nunziata, 6 III° piano, 16124 Genova
Telefono: 010 209 51525 Fax: 010 209 51527
E-mail: sass@unige.it
Orario: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9.00-12.00
martedì ore 9.00-11.00 e 14.30-16.00
sito web: www.studenti.unige.it/sass/