Istruzioni operative per la compilazione
QUANDO
La scheda va compilata entro la scadenza stabilita dall’Ateneo e comunicata dal Coordinatore.
COME
Il modulo per la compilazione on-line è disponibile nei Servizi on-line per i docenti alla pagina https://servizionline.unige.it/node/2558
Per accedere occorre autenticarsi con le proprie credenziali Unigepass.
Selezionare l’anno e il Corso di studio utilizzando le tendine in alto a sinistra nel sito. A questo punto comparirà l’insegnamento (o gli insegnamenti, se più di uno nello stesso CdS).
IMPORTANTE – La compilazione della Scheda Insegnamento può essere effettuata dal docente solo se è indicato come responsabile dell’insegnamento su UniGeDidattica – Didattica Erogata. Per i docenti a contratto ciò può avvenire solo dopo l’approvazione del compito didattico.
La “SEZIONE COMUNE A TUTTE LE LINGUE” contiene informazioni che vengono recuperate direttamente da UniGeDidattica o che in genere vengono inserite dalle Unità di supporto alla didattica del Dipartimento.
La “SEZIONE IN BASE ALLA LINGUA” contiene le parti che devono essere compilate a cura del docente, in Italiano e in Inglese.
Al termine della compilazione ricordarsi di utilizzare la funzione SALVA.
Per rendere visibili sul sito pubblico le modifiche apportate alla scheda, dopo il salvataggio occorre cliccare il pulsante PUBBLICA: eventuali modifiche potrebbero non comparire immediatamente sulla scheda pubblicata, ma possono richiedere circa 15 minuti.
Le schede vanno compilate con le seguenti modalità:
Insegnamento non articolato in moduli: viene generata un’unica scheda. Tutti i campi devono essere compilati e contenere tutte le informazioni.
Insegnamento costituito da moduli: viene generata per la pubblicazione una Scheda per l’insegnamento “padre” e una Scheda per ciascuno dei moduli (“figli”).
- Per la scheda “padre” devono essere compilati il campo “Presentazione”, “Prerequisiti” (se necessari), “Modalità di esame” e “Modalità di accertamento”, “Ricevimento studenti”. Gli “Obiettivi formativi”, se compilati su UniGeDidattica, compaiono automaticamente; non deve invece essere compilato il campo “Obiettivi formativi (dettaglio) e risultati di apprendimento”. Quest’ultima sezione sarà sostituita in modo automatico dall’elenco dei moduli che compongono l’insegnamento. La “Commissione d’esame” verrà compilata automaticamente da UniGeDidattica.
- Per i moduli “figli”, gli “Obiettivi formativi”, se inseriti nel Regolamento didattico, verranno inseriti automaticamente; dovranno essere compilati gli “Obiettivi formativi (dettaglio) e risultati di apprendimento”, “Programma/contenuto”, “Modalità didattiche”, “Testi/bibliografia”, “Inizio lezioni”, “Modalità d’esame” e “Modalità di accertamento” (se non sono già state indicate nella scheda “padre”); se necessario è compilabile anche il campo “Altre informazioni”.
Frazionamento: è obbligatoria la compilazione di una scheda separata per ogni frazionamento.
- Linee guida per la compilazione della scheda insegnamento [Rev. 5.0 del 17/03/2022]
- Gli Obiettivi formativi. Come compilare al meglio la scheda insegnamento [a cura di UTLC –Unige Teaching and Learning Center – 2021]